Guida: Telecamera e Backfocus

Guida: Telecamera e backfocus Montare una telecamera astronomica su un telescopio e calcolare i distanziali necessari per una corretta messa a fuoco richiede una comprensione di alcuni concetti chiave. Ecco una guida passo dopo passo: 3474,8 km 16,7 km/h 27 Day Montaggio della Telecamera Astronomica Materiali Necessari:Telescopio: Rifrattore, riflettore o catadiottrico.Telecamera Astronomica: CCD o CMOS… Continua a leggere Guida: Telecamera e Backfocus

Pubblicato
Categorie: Guide

Guida: Scelta della Montatura

Guida: Scelta Montatura Nell’osservazione visuale e nell’astrofotografia, la scelta della giusta montatura è fondamentale per ottenere risultati eccezionali. Questo articolo fornisce una guida completa per aiutarti a selezionare la montatura ideale per le tue esigenze. 3474,8 km 16,7 km/h 27 Day Tipi di Montature Quando si tratta di scegliere la montatura ideale per le tue… Continua a leggere Guida: Scelta della Montatura

Pubblicato
Categorie: Guide

Guida: Tubo Ottico

Guida: Tubo Ottico Guida alla Scelta del Tubo Ottico per l’Astrofotografia La scelta del tubo ottico è una delle decisioni più cruciali che un astrofotografo deve prendere. Il tipo e le caratteristiche del tubo ottico influenzeranno notevolmente la qualità delle tue immagini astronomiche. In questa guida, esploreremo i principali fattori da considerare quando scegli un… Continua a leggere Guida: Tubo Ottico

Pubblicato
Categorie: Guide

Guida camera astrofotografia

Guida: Camera Astronomica Come Scegliere La Giusta Camera Astronomica L’astrofotografia è un’appassionante forma d’arte e scienza che consente di catturare immagini mozzafiato del cielo notturno e degli oggetti celesti. Per ottenere risultati di alta qualità, la scelta della giusta camera astronomica è fondamentale. In questo articolo, esploreremo i fattori chiave da considerare quando si seleziona… Continua a leggere Guida camera astrofotografia

Pubblicato
Categorie: Guide

Luna Minerale

In questo articolo, il nostro esperto Luca Fornaciari ci mostra come ottenere una foto della Luna Minerale. L’articolo mostra un semplice esempio di come ottenere la Luna Minerale utilizzando Photoshop esaltando le differenze cromatiche presenti sulla superficie della luna. Di seguito Il link all’articolo originale nella pagina di Luca. Tutorial di elaborazione della Mineral Moon con… Continua a leggere Luna Minerale

Fotografia Startrail

In questo articolo, il nostro esperto Luca Fornaciari ci svela i segreti della tecnica fotografica dello Startrail. Utilizzando una macchina fotografica digitale e un obiettivo adeguato, viene spiegato come effettuare una fotografia con la tecnica dello startrail in maniera semplice, sia dal punto di vista tecnico, che dal punto di vista dell’attrezzatura usata. Ovviamente il… Continua a leggere Fotografia Startrail

Pubblicato
Categorie: Landscape

Eclissi Parziale Solare

In questo articolo, il nostro esperto Luca Fornaciari ci porta nel suo viaggio fotografico con un’eclissi parziale di sole, più precisamente in quella del 25 Ottobre 2022. Con questa bellissima descrizione, possiamo seguire passo passo come Luca ha fotografato l’eclissi, le attrezzature utilizzate e la tecnica intrapresa per avere il fantastico risultato ottenuto. Di seguito… Continua a leggere Eclissi Parziale Solare

Pubblicato
Categorie: Landscape

Aberrazione Cromatica

In questo articolo, il nostro esperto Luca Fornaciari tratta la problematica dell’aberrazione cromatica e della deformazione ottica nella fotografia notturna e in particolare nell’astrofotografia. Con degli esempi pratici e delle fotografie molto esplicative, viene spiegato l’argomento, le cause dovute al tipo di ottica e i possibili rimedi per evitare questo fastidioso problema che affligge chi… Continua a leggere Aberrazione Cromatica

Pubblicato
Categorie: Landscape

Via Lattea

In questo articolo, il nostro esperto Luca Fornaciari ci spiega la fotografia della via lattea. Utilizzando una macchina fotografica digitale e un obiettivo adeguato, e munito di astro inseguitore, spiega come ottenere un bel risultato, e si sofferma anche su pregi e difetti dell’attrezzatura e ovviamente l’importanza della qualità del cielo da cui si fotografa.… Continua a leggere Via Lattea

Pubblicato
Categorie: Landscape

Imaging Planetario

In questo articolo, il nostro esperto Luca Fornaciari ci spiega come eseguire un corretto imaging planetario. Utilizzando un telescopio, e una camera planetaria, spiega come ottenere un risultato ottimale e le tecniche da utilizzare. Di seguito Il link all’articolo originale nella pagina di Luca. Come iniziare a fare imaging planetario a luna e pianeti con un… Continua a leggere Imaging Planetario